Per creare un proprio server di posta basta disporre di un collegamento ad Internet flat e di un pc sempre acceso. Per prima cosa scaricare la versione standard di MailEnable, gratuita. Poi registrare l'IP del pc su DynDsn o su No-IP per disporre di un indirizzo registrato nei DNS.
Nella configurazione dell'account riscrivere nel campo MX Record l'indirizzo di secondo livello che si è scelto (es. mionome.hopto.org). Ora installare MailEnable, che farà da server POP3 e SMTP; durante l'installazione specificare come dominio l'indirizzo preso sopra e come DNS quello primario del proprio provider Internet.
Una volta finita la configurazione aprite le porte 110 e 25 dal firewall di Windows e riavviate i servizi di posta.
Il vostro server email è quindi pronto e potete utilizzare, se nello stesso pc è presente un sito web che usa PHP, MailBee Lite per l'accesso alla posta a tutti gli utenti che volete. Il vostro indirizzo di posta sarà qualcosa come nome_utente@mionome.hopto.org .
sabato, gennaio 27, 2007
Rimozione Windows Vista da PC con dual boot
A causa del nuovo boot manager di Windows Vista, differente da tutti i suoi predecessori, risulta un po' più macchinoso rimuovere un'installazione di Vista da un pc dove è presente anche un altro Windows, ad esempio XP. Comunque niente di eccessivamente complicato, basta seguire i seguenti passi:
- avviare il pc con il cd di Windows XP;
- premere R quando richiesto per avviare la Console di Rispristino;
- accedere alla partizione di Windows XP (nella maggior parte dei casi basterà premere 1 , Invio e poi inserire la password di Administrator , Invio);
- scrivere "fixboot" e premere Invio; alla richiesta del programma dare "s";
- scrivere "fixmbr" e dare Invio; "s" quando richiesto dal programma;
- togliere il cd e digitare "exit".
Non resta che formattare o cancellare la partizione che ospitava Vista. Prima di eseguire queste operazioni è fortemente consigliato un backup dei dati importanti. Da Windows XP la partizione può essere formattata solo come FAT32 per diventare accessibile, dopodichè la si può cancellare da Gestione Computer/Gestione Dischi, raggiungibile con click destro su Risorse del computer/Gestisci.
Si risolve in questo modo anche l'errore di Partition Magic "Init Failed - error 117" che faceva terminare spontaneamente il programma all'avvio rendendolo inutilizzabile.
- avviare il pc con il cd di Windows XP;
- premere R quando richiesto per avviare la Console di Rispristino;
- accedere alla partizione di Windows XP (nella maggior parte dei casi basterà premere 1 , Invio e poi inserire la password di Administrator , Invio);
- scrivere "fixboot" e premere Invio; alla richiesta del programma dare "s";
- scrivere "fixmbr" e dare Invio; "s" quando richiesto dal programma;
- togliere il cd e digitare "exit".
Non resta che formattare o cancellare la partizione che ospitava Vista. Prima di eseguire queste operazioni è fortemente consigliato un backup dei dati importanti. Da Windows XP la partizione può essere formattata solo come FAT32 per diventare accessibile, dopodichè la si può cancellare da Gestione Computer/Gestione Dischi, raggiungibile con click destro su Risorse del computer/Gestisci.
Si risolve in questo modo anche l'errore di Partition Magic "Init Failed - error 117" che faceva terminare spontaneamente il programma all'avvio rendendolo inutilizzabile.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)